Il Prisma
Visualizzazione di 1-12 di 13 risultati
-
La dimensione sociale in pastorale giovanile. Indicazioni per itinerari di educazione alla fede
+ info -
L’insegnante di religione in Italia
+ info -
Quale formazione scientifica per un rinascimento africano? Orientamenti per le università del XXI secolo alla luce del pensiero di Jean-Marc Ela
+ info -
I processi psicodinamici implicati nella responsività empatica. Indagine empirica su un gruppo di adolescenti italiani e prospettive di intervento educativo
+ info -
Il vissuto traumatico dei minori vittime dell’abuso sessuale intrafamiliare
+ info -
La santità di Maria Domenica Mazzarello
+ info -
I sensi e le emozioni incontrano Dio. Liturgia ed educazione
+ info -
L’iniziazione cristiana in Italia dal Concilio Vaticano II ad oggi. Prospettiva pedagogico-catechetica
+ info -
Diritto all’educazione e processi educativi scolastici. Un percorso di ricerca-azione in una scuola secondaria di secondo grado
+ info -
Apparizioni (Le) di Nostra Signora di Guadalupe. Una lettura catechetica
+ info -
Le Figlie di Maria Ausiliatrice nella società italiana (1900-1922). Percorsi e problemi di ricerca
+ info -
Donne tra beneficenza ed educazione. La «Lega del Bene “Nido Vittorio Emanuele III”» a Pavia (1914-1936)
+ info