
Epistolario, (Don Bosco) vol. V (1876-1877). Lettere: 2244-2665. Introduzione, testi critici e note a cura di F. Motto
BOSCO Giovanni
- Codice EAN/ISBN: 978-88-213-0845-1
- Num. Collana: 12
- Anno di pubblicazione: 2012
- Pagine: 620
€33.15
Contiene 422 lettere, dal n. 2244 al n. 2665. La corrispondenza maggiore è con il suobraccio destro, don Michele Rua. Al secondo posto si colloca la corrispondenza con il papa Pio IX al quale chiede la concessione di facoltà e permessi speciali e la benedizione per le proprie sempre nuove iniziative e per i suoi benefattori. Al terzo posto viene don Giovanni Cagliero, grande missionario, responsabile di tutta l’azione missionaria salesiana in America Latina. Seguono poi altri destinatari.
Gli anni 1876-1877 vedono Don Bosco impegnatissimo nel rafforzare le opere salesiane aperte in precedenza, nell’aprirne di nuove inItalia, Francia e America Latina, nel lanciare nelle stesse aree le Figlie diMaria Ausiliatrice, nel consolidare giuridicamente i due Istituti da lui fondati, nel formare religiosamente ed educativamente i Salesiani e le Figlie di Maria Ausiliatrice. Negli stessi anni istituisce l’Opera di Maria Ausiliatrice per le vocazioni ecclesiastiche adulte e procede alla fondazione dell’associazione dei Cooperatori salesiani e del mensile “Bollettino Salesiano”.
Gli anni 1876-1877 vedono Don Bosco impegnatissimo nel rafforzare le opere salesiane aperte in precedenza, nell’aprirne di nuove inItalia, Francia e America Latina, nel lanciare nelle stesse aree le Figlie diMaria Ausiliatrice, nel consolidare giuridicamente i due Istituti da lui fondati, nel formare religiosamente ed educativamente i Salesiani e le Figlie di Maria Ausiliatrice. Negli stessi anni istituisce l’Opera di Maria Ausiliatrice per le vocazioni ecclesiastiche adulte e procede alla fondazione dell’associazione dei Cooperatori salesiani e del mensile “Bollettino Salesiano”.